Logo hyravonilexo

hyravonilexo

Percorso Formativo Specialistico

Un programma strutturato che ti accompagna dall'apprendimento delle basi fino al raggiungimento di competenze avanzate nella gestione dei sistemi IT

Struttura del Percorso

Il nostro approccio formativo si basa su una progressione graduale e metodica. Ogni fase del percorso è progettata per consolidare le competenze acquisite prima di introdurre nuovi concetti. Questo metodo garantisce una comprensione profonda e duratura delle tecnologie e delle metodologie di gestione sistemi.

La formazione inizierà a settembre 2025 con gruppi limitati per assicurare un'attenzione personalizzata. Ogni modulo include sessioni teoriche, laboratori pratici e progetti reali su cui applicare immediatamente le conoscenze acquisite.

Durata Totale

24 Settimane

Settembre 2025 - Febbraio 2026

Moduli del Percorso

1

Fondamenti di Architettura Sistemi

Questo modulo introduce i concetti essenziali dell'architettura dei sistemi informatici. Studieremo come progettare infrastrutture scalabili, comprendere le interconnessioni tra componenti hardware e software, e analizzare i requisiti di performance.

Progettazione infrastrutture Analisi performance Valutazione hardware Documentazione tecnica
2

Amministrazione Avanzata e Automazione

Approfondimento delle tecniche di amministrazione automatizzata e gestione centralizzata. Il focus principale sarà sull'automazione dei processi ripetitivi e sulla creazione di script per il monitoraggio continuo dei sistemi in produzione.

Scripting avanzato Monitoraggio sistemi Gestione centralizzata Automazione processi
3

Sicurezza e Conformità

Il modulo finale si concentra sugli aspetti critici della sicurezza informatica e del rispetto delle normative. Analizzeremo protocolli di sicurezza, implementazione di politiche di accesso e gestione degli incidenti di sicurezza in ambienti enterprise.

Protocolli sicurezza Gestione accessi Incident response Audit conformità

Valutazione e Certificazione

Ogni modulo prevede valutazioni pratiche basate su scenari reali. Non ci limitiamo a test teorici, ma valutiamo la capacità di risolvere problematiche concrete che potresti incontrare in ambiente lavorativo.

Il percorso si concluderà con un progetto finale che integra tutte le competenze sviluppate. Questo progetto diventerà parte del tuo portfolio professionale e testimonianza concreta delle tue capacità acquisite.

Ritratto di Valerio Mascetti, specialista sistemi

Valerio Mascetti

Specialista Infrastrutture

Ritratto di Flaminia Rosetti, esperta sicurezza

Flaminia Rosetti

Esperta Sicurezza IT